Revisione del diritto d'autore
La revisione del diritto d'autore mira a creare le condizioni per sfruttare appieno le possibilità della digitalizzazione e lottare in modo più efficace contro la pirateria in rete.
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
La protezione conferita dal diritto d’autore è automatica, e non viene tenuto alcun registro al riguardo. L’opera è quindi protetta fin dal momento della sua creazione. Perché la protezione sia attiva non è infatti necessario inserire nell’opera alcuna indicazione come ad esempio il simbolo © o la scritta «Copyright».
Attenzione però: il diritto d'autore non protegge le idee e i concetti, che sono invece a libera disposizione e possono essere trasmessi a terzi. Il diritto d’autore protegge esclusivamente la forma con la quale vengono espressi i concetti e le idee (p. es. un testo scritto).
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi