Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Dopo il rilascio
Il brevetto rilasciato protegge l'invenzione in Svizzera. Conferisce al suo titolare il diritto di proteggere la sua invenzione e di sfruttarla commercialmente.
Al momento del rilascio del brevetto il titolare riceve un documento di brevetto. Il fascicolo di brevetto è iscritto nel registro e pubblicato sul sito www.swissreg.ch.
Dopo il rilascio possono essere di interesse i seguenti argomenti:
- Entro nove mesi dal rilascio il brevetto può essere oggetto di opposizione da parte di terzi.
- Con il pagamento della tassa annuale il brevetto resta in vigore un altro anno.
- È possibile segnalare che un prodotto è protetto da brevetto.
- Il titolare del brevetto può sfruttare il brevetto economicamente.
- Il brevetto può essere impugnato.
- Il titolare può far valere il suo brevetto in Svizzera.
- Si consiglia di tenere aggiornata l'iscrizione a registro.
- Per i brevetti relativi a medicinali o prodotti fitosanitari è possibile chiedere un certificato protettivo complementare.
Dopo il rilascio l'IPI è l'unica autorità competente. I brevetti validi in Svizzera e nel Liechtenstein rilasciati dall'Ufficio europeo dei brevetti sono segnalati automaticamente all'IPI, che provvede alla registrazione nel registro svizzero.
Attenzione alle fatture per tasse fasulle:
ci sono aziende e privati che propongono iscrizioni in registri di efficacia scarsa o nulla, o addirittura inesistenti. Lo stesso vale per le offerte di impiego della vostra invenzione o di presentazione della domanda all’estero. Si consiglia di procedere con cautela di fronte a questo tipo di offerta.
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi