Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Proroga della durata di protezione per medicinali su cui sono effettuati studi pediatrici
I produttori di medicinali possono richiedere il rilascio di un certificato protettivo complementare (CPC) che permetta loro di prorogare la protezione per un prodotto già omologato per un massimo di cinque anni a partire dalla fine della durata di protezione del brevetto. Inoltre i produttori che effettuano studi pediatrici su un medicinale protetto possono richiedere una proroga di (altri) sei mesi della relativa protezione, la cosiddetta «proroga pediatrica».
Questo è possibile:
- prorogando di sei mesi la durata di un certificato protettivo complementare (CPC) già rilasciato o, in mancanza di questo,
- richiedendo il rilascio di un CPC pediatrico, che estende automaticamente la durata del brevetto.
Condizioni per la richiesta:
- in fase di omologazione del medicinale è necessario effettuare studi clinici previsti da un «piano di indagine pediatrica»;
- i risultati di tali studi devono essere pubblicati nelle informazioni relative al medicinale;
- la domanda di omologazione del medicinale in Svizzera deve essere presentata entro e non oltre sei mesi a partire dalla domanda di omologazione nello Spazio economico europeo.
Documenti & link
- Informazioni di base in merito all'introduzione delle proroghe pediatriche
- Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic: pediatria
- Direttive per l'esame delle domande di brevetto nazionali in tedesco
- Direttive per l'esame delle domande di brevetto nazionali in francese
- Richiesta di rilascio di un certificato protettivo complementare pediatrico
- Richiesta di proroga di un certificato protettivo complementare per medicinali
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi