Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Utilizzazioni al di fuori della classe
Per utilizzare un’opera protetta in un ambito che coinvolge persone al di fuori della classe, anche gli insegnanti sono tenuti a chiedere un’autorizzazione. A titolo di esempio devono chiedere il permesso se gli studenti si esibiscono di fronte a un pubblico recitando opere protette, se pubblicano foto sul sito Internet della scuola o se vogliono mostrare un film recente a tutti gli studenti della scuola (e quindi non solo a una classe particolare).
Inoltre, la biblioteca scolastica non può copiare né DVD né CD per risparmiare sull’acquisto di copie supplementari. Ciò nondimeno i titolari di diritti sono andati incontro alle scuole anche per quanto concerne le utilizzazioni al di fuori della classe, consentendo, ad esempio, alle mediateche scolastiche di registrare integralmente e mettere a disposizione emissioni radiofoniche e televisive. Inoltre, gli studenti possono eseguire brani musicali in pubblico e organizzare feste scolastiche con musica. L'autorizzazione non vale invece per opere, operette, musical o film. Per maggiori informazioni si prega di rivolgersi alla società di gestione ProLitteris.
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi