Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Testimonianze
Protezione dei marchi
Ogni giorno i consumatori prendono decisioni d'acquisto. I marchi, che veicolano informazioni sul produttore, sulla qualità, sulla provenienza e sul prezzo dei prodotti, possono sicuramente aiutarli nelle loro scelte. Per i produttori il marchio e la sua rappresentazione grafica sono invece uno strumento utile per distinguersi dalla concorrenza. Alcuni imprenditori hanno deciso di condividere le esperienze vissute e le strategie adottate in questo ambito.
Design svizzero
Nuove regole «Swissness»: il capo di Kuhn Rikon reagisce introducendo un secondo marchio.
Thobias Gerfin, Kuhn Rikon AG, Rikon ZH

Benefici misurabili
Lantal Textiles AG punta sulla redditività della qualità premium per convincere i clienti ad acquistare a prezzi più elevati.
Thomas Burst, Lantal Textiles AG, Langenthal BE

La croce con il logo
La rete non fa sconti a nessuno: ovvero la storia travagliata del marchio del sito bestswiss.ch fondato da Thomas Heinrich.
Thomas Heinrich, Best Swiss Products AG, Berna BE

Un passo nella direzione giusta
Un'eredità fatale: per quanto concerne la gestione dei marchi Barbara Artmann, titolare di Künzli SwissSchuh AG, non lascia più nulla al caso.
Barbara Artmann, Künzli SwissSchuh AG, Windisch AG

«Belper Knolle» - Un formaggio esclusivo
Per vendere i suoi prodotti agricoli indigeni l'azienda bernese Jumi SA pone l’accento sulla loro esclusività.
Mike Glauser und Jürg Wyss, CEOs, Jumi AG, Boll BE

Sistemi di scorrimento per ante di altissima qualità
Sicurezza a livello di marketing e distribuzione: l'azienda turgoviese produttrice di ferramenti EKU punta sulla protezione della PI.
Heinz Schmidhauser, CEO, EKU AG, Sirnach TG
Rispondere come si deve agli opportunisti
Matthias Etter dirige la piccola Cuboro, una fabbrica di giocattoli di legno assurta al successo internazionale: la legislazione che protegge i marchi registrati lo aiuta a tenere a bada gli opportunisti.
Matthias Etter, CEO, cuboro AG, Hasliberg Reuti BE

Gli aromi: una questione di gusto
Proteggere i prodotti di nicchia con un marchio: Gabriela Manser ha fatto di Flauder una bibita di tendenza.
Gabriela Manser, CEO, Mineralquelle Gontenbad AG, Gontenbad AI

Un falegname che sa trovare clienti su misura
Esclusività e protezione dalle imitazioni: quando crea nuovi modelli di sedie e tavoli, l’appenzellese Thomas Sutter punta sulla protezione del design.
Thomas Sutter, CEO, Thomas Sutter AG, Appenzell AI
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi