Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Problemi tecnici
Avete problemi tecnici? Date un’occhiata alla letteratura brevettuale: tra i milioni di documenti di brevetti potreste trovare una soluzione o perlomeno un’ispirazione. Tenete conto anche delle informazioni brevettuali provenienti da ambiti diversi.
Avete svolto le vostre ricerche qualche tempo fa? Le ricerche sono come delle istantanee! A livello mondiale viene pubblicato un nuovo brevetto ogni 30 secondi circa.
Strumenti
- www.espacenet.com: servizio online dell’Organizzazione europea dei brevetti che comprende milioni di documenti di brevetto dal mondo intero.
Altre informazioni
Ricerche
- Ricerca assistita nella letteratura brevettuale: per una mezza giornata avete l'opportunità di avvalervi, qui a Berna, del know-how di un esperto in materia di brevetti. Insieme a lui passate in rassegna le banche dati online e vi fate una prima idea dello stato della tecnica nell’ambito della vostra invenzione.
- Ricerche professionali: una ricerca tecnologica e brevettuale eseguita da un esperto può fornire informazioni sugli sviluppi in un determinato ambito tecnologico.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi