Sostegno ai futuri consulenti in brevetti

27.06.2025 | Brevetti, Formazione, IPI

Se desiderate diventare consulenti in brevetti europei, avete la possibilità di beneficiare di un sostegno nel preparare l’esame europeo di qualificazione (EEQ).

 

Il Programma di sostegno ai candidati (Candidate Support Programme o CSP; sito disponibile in inglese, tedesco e francese) è un'iniziativa dell'Ufficio europeo dei brevetti (UEB) in cooperazione con gli Stati membri dell'Organizzazione europea dei brevetti. Anche la Svizzera vi partecipa e può proporre due candidati per il programma.

 

L'obiettivo è promuovere in particolare le donne nel settore dei brevetti in Svizzera. Il CSP comprende un sostegno finanziario (corsi, materiale didattico, tasse d’esame), un accompagnamento personalizzato e formazioni. In tal modo può fornire un contributo essenziale alla preparazione per l’EEQ (sito disponibile in inglese, tedesco e francese). Inoltre, questo programma crea una rete di ex allievi del CSP, che può sostenere i giovani professionisti a lungo termine.

 

Potete partecipare se vivete e lavorate in Svizzera.

 

Potete inviare la vostra candidatura online tramite questo link. Attenzione: il link sarà attivo solo durante il periodo di candidatura, dall'8 luglio al 15 agosto 2025.

 

Per candidarvi dovete fornire i seguenti documenti :

  • il modulo di candidatura per il CSP;
  • un certificato di residenza;
  • una lettera di motivazione;
  • una lettera di raccomandazione del vostro datore di lavoro;
  • una conferma da parte della segreteria d’esame dell’iscrizione all'EEQ.

 

Il modulo online è disponibile solo in inglese. Tuttavia, potete inviare la vostra lettera di motivazione e la lettera di raccomandazione del vostro datore di lavoro anche in tedesco, francese o italiano. Il certificato di residenza non deve datare di più di sei mesi.

 

Per maggiori informazioni, si prega di consultare le condizioni di partecipazione dell'UEB in tedesco o francese.

 

L'IPI selezionerà i candidati vincitori insieme ai rappresentanti di varie associazioni di consulenti in brevetti e alla camera d’esame entro l’8 settembre 2025.

 

Per qualsiasi domanda rivolgersi a:

 

Tanja Joerger
Servizio giuridico Diritti di proprietà industriale
T +41 31 377 72 62
Tanja.Joerger(at)ipi.ch

Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
Stauffacherstrasse 65/59g | CH-3003 Berna

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego