Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
IP Workshop su temi specifici
In questi workshop si affrontano temi specifici come, ad esempio, l’ammissibilità alla protezione di un marchio, tematiche relative al diritto brevettuale, la protezione di software o questioni legate al diritto d’autore.
L’offerta verrà costantemente ampliata con altri temi. Per rimanere sempre aggiornati visitate il nostro sito, abbonatevi alla newsletter oppure seguite l’IPI su LinkedIn.
Tenete presente che questi servizi sono disponibili solo per le persone con domicilio in Svizzera.
Luogo
A distanza
Durata
2 ore al massimo
Prezzo
gratuito
Date e iscrizione
Siccome questi workshop avranno luogo sporadicamente, per le date si rimanda al calendario dei corsi.
Contatto
Avete domande? Non esitate a contattarci:
E-mail: training@ipi.ch
Telefono: +41 31 377 72 44
IP Workshop: Marchi, procedura di registrazione
IP Workshop: Marchi, procedura di registrazione
Questo workshop si terrà esclusivamente in tedesco, francese e inglese. Per le date, consultate il calendario dei corsi.
Contatto
Avete domande? Non esitate a contattarci:
E-mail: training@ipi.ch
Telefono: +41 31 377 72 44
IP Workshop: Searching Patents in Public Databases
IP Workshop: Searching Patents in Public Databases
I dati brevettuali sono prevalentemente accessibili solo in lingua inglese perciò, per poter effettuare delle ricerche approfondite, è necessaria una buona conoscenza dell’inglese. Per tale motivo l’IPI offre il corso per la ricerca nelle banche dati pubbliche solo in inglese. Per le date, consultate il calendario dei corsi.
IP Workshop: Patenting in Life Science
IP Workshop: Patenting in Life Science
La maggior parte delle pubblicazioni scientifiche e dei brevetti nel settore delle scienze della vita vengono redatti in inglese.
Una buona conoscenza dell’inglese è pertanto un requisito fondamentale per la comprensione della materia. Il corso dell’IPI è quindi tenuto unicamente in inglese. Per le date, consultate il calendario dei corsi.
IP Workshop: Come leggere correttamente i brevetti
IP Workshop: Come leggere correttamente i brevetti
Un brevetto contiene informazioni importanti, ma come fare a orientarsi nei meandri di una documentazione così complessa? Chi è «l’esperto in brevetti» e che cosa significa «stato della tecnica»? Conoscere queste nozioni è determinante per saper leggere correttamente i brevetti e comprenderli.
Domande tipiche che possono essere discusse
- Come si legge un brevetto?
- Qual è il ruolo delle rivendicazioni di brevetto?
- Quali informazioni si possono ricavare dalla descrizione e dai disegni?
- Chi è «l’esperto in brevetti» e che cosa significa «stato della tecnica»?
Requisiti
Si consiglia di possedere già le conoscenze di base (p. es. partecipazione all'IP Workshop di base dell’IPI).
Destinatari
Responsabili ricerca e sviluppo, ricercatori, dottorandi. Tutti coloro che desiderano utilizzare i brevetti come fonte d’informazione nonché d’ispirazione e acquisire le conoscenze necessarie per riuscirci in futuro.
Luogo
Online
Durata
1–2 ore
Prezzo
gratuito
Date e iscrizione
Si prega di consultare il calendario dei corsi.
Contatto
Avete domande? Non esitate a contattarci:
E-mail: training@ipi.ch
Telefono: +41 31 377 72 44
IP-Workshop: Searching with The Lens
IP-Workshop: Searching with The Lens
Questo workshop si terrà esclusivamente in inglese. Per le date, consultate il calendario dei corsi.
IP Workshop: Marchi, Mio & tuo – di cosa occorre tener conto?
Marchi: Mio & tuo – di cosa occorre tener conto?
Chi crea un marchio deve rispettare i diritti di terzi. I titolari di marchi dovrebbero, invece, essere consapevoli dei limiti della protezione del loro marchio per evitare procedure di opposizione inutili e dispendiose. Questo corso illustra, sulla base di esempi, i criteri più importanti adottati dall’IPI o dai tribunali per decidere se un marchio più recente deve essere totalmente o parzialmente cancellato oppure no.
Questo workshop si terrà esclusivamente in tedesco, francese e inglese. Per le date, consultate il calendario dei corsi.
Domande tipiche che possono essere discusse
- Scoprire i diversi criteri che vengono utilizzati nel quadro di un conflitto tra marchi.
- Conoscere i limiti del monopolio su un marchio.
Requisiti
IP Workshop di base dell’IPI oppure conoscenze pregresse nell’ambito del diritto dei marchi.
Destinatari
Persone che vogliono creare un proprio marchio; responsabili dei marchi di un'azienda; collaboratori di agenzie di marketing.
Luogo
Online
Durata
2 ore
Prezzo
gratuito
Date e iscrizione
Si prega di consultare il calendario dei corsi.
Contatto
Avete domande? Non esitate a contattarci:
E-mail: training@ipi.ch
Telefono: +41 31 377 72 44
IP Workshop: Il diritto dei design è il re invisibile dei diritti di protezione?
IP Workshop: Il diritto dei design è il re invisibile dei diritti di protezione?
Spesso è l’aspetto esteriore a determinare se i potenziali clienti acquisteranno o meno un prodotto. È possibile proteggere questo valore aggiunto in modo semplice e conveniente. Qui potete scoprire a cosa fare attenzione e come procedere.
In questo workshop imparerete quali sono le due condizioni di protezione di un design e i requisiti formali richiesti per presentare una domanda di registrazione di un design. Con esempi tratti dalla giurisprudenza i partecipanti potranno comprendere meglio la teoria e imparare a individuare possibili insidie.
Questo workshop è tenuto esclusivamente in tedesco. Per le date, consultate il calendario dei corsi.
Domande tipiche che possono essere discusse
- Conoscenze relative all’ammissibilità alla protezione di un design.
- Significato di «protezione astratta» nel diritto dei design.
- Requisiti formali necessari per presentare una domanda di registrazione di design.
Requisiti
Si consiglia di possedere già le conoscenze di base (p. es. partecipazione all’IP Workshop di base dell’IPI).
Destinatari
Persone che lavorano nell’ambito industriale, commerciale o artistico e che sono coinvolte nello sviluppo del prodotto in qualsiasi forma.
Luogo
A distanza
Durata
2 ore
Prezzo
Gratuito
Date e iscrizione
Siccome questi workshop avranno luogo sporadicamente, per le date si rimanda al calendario dei corsi.
Contatto
Avete domande? Non esitate a contattarci:
E-mail: training@ipi.ch
Telefono: +41 31 377 72 44
IP Workshop: Si possono brevettare le soluzioni software?
IP Workshop: Si possono brevettare le soluzioni software?
Negli ultimi dieci anni lo sviluppo del software ha subito notevoli cambiamenti e di conseguenza anche il rilascio dei brevetti in questo settore. Scoprite i requisiti fondamentali e le difficoltà nel gestire la protezione delle soluzioni software. Queste conoscenze di base possono aiutarvi a classificare meglio la vostra invenzione nel quadro delle opzioni di protezione esistenti. Poiché in questo settore vi sono diverse incertezze, vi consigliamo di rivolgervi a un consulente in brevetti per il caso specifico.
Questo workshop insegna le basi della protezione della proprietà intellettuale per le invenzioni nel campo delle soluzioni software, concentrandosi sui requisiti del carattere tecnico, della novità, ecc. Verranno inoltre illustrati diversi casi tratti dalla prassi d’esame, che vi aiuteranno a confrontare la teoria con casi concreti e pubblicati. Il workshop offrirà spazio anche per le vostre domande per consentirvi di sviluppare una comprensione di base di questa area tematica sempre più importante. Verranno inoltre fornite ulteriori fonti di informazione.
Domande tipiche che possono essere discusse
- Conoscere le opportunità e le difficoltà in relazione alla protezione di un’invenzione nel campo delle soluzioni software.
- Individuare possibili opzioni di protezione sulla base di quanto appreso.
- Conoscere ulteriori fonti di informazione.
Requisiti
Si consiglia di possedere già conoscenze di base in materia di PI (p. es. partecipazione all’IP Workshop di base dell’IPI).
Destinatari
Adatto a tutti coloro che desiderano sapere se esistano opzioni di protezione per il software. Persone con un interesse generale per l’argomento.
Luogo
A distanza
Durata
1.5 ore
Prezzo
Gratuito
Date e iscrizione
Siccome questi workshop avranno luogo sporadicamente, per le date si rimanda al calendario dei corsi.
Contatto
Avete domande? Non esitate a contattarci:
E-mail: training@ipi.ch
Telefono: +41 31 377 72 44
News
12.11.2025 | Brevetti, Diritto e politica
Entrata in vigore prevista della revisione del diritto dei brevetti
...leggi
30.10.2025 | Diritto e politica, Evento, Diritto d'autore
Creatività e IA: come il diritto d’autore può fronteggiare il cambiamento
...leggi