Piattaforma di condivisione dati dell'IPI

Il trasferimento di alcuni dati deve avvenire in modo confidenziale. A tal fine, l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) si avvale della sua piattaforma di condivisione dati (PCD), un servizio che permette di crittografare i dati in questione.

 

Grazie alla PCD, l’IPI può quindi inviare ai suoi clienti dati confidenziali quali rapporti di ricerca o comunicazioni in merito a una determinata procedura. La PCD è amministrata dall’IPI direttamente sui suoi sistemi. Tutti i dati sono trasferiti in modo crittografato e salvati per un periodo di tempo limitato.

La PCD è impiegata nei seguenti casi:

  • Marchi:

    per le modifiche del registro dei marchi, qualora il cliente abbia richiesto la comunicazione elettronica; per l'invio di prove di un’imposizione nel commercio nell’ambito dell’esame dei marchi oppure per l'invio di volumi importanti di documenti o di documenti di grandi dimensioni o di video ecc. nella procedura di opposizione e di cancellazione per mancato uso

  • Ricerche brevettuali: per l'invio di rapporti di ricerca.
  • Design: in caso di invio di immagini, schizzi o altri documenti sensibili relativi a una procedura di deposito.

 

Per ulteriori domande rivolgersi per e-mail a tm.adminnot shown@ekomm.ipito make life hard for spam bots.ch


Al cliente che abbia richiesto la comunicazione elettronica degli atti relativi a uno dei degli ambiti summenzionati, l'IPI continua a inviare le sue comunicazioni sulla piattaforma desiderata, quale ad esempio Incamail. Gli invii di grandezza superiore ai 5MB sono tuttavia recapitati, per motivi tecnici, tramite la PCD. L’accesso ai dati avviene per mezzo di un link di attivazione che i clienti ricevono via e-mail.

 

Esiste anche la possibilità, qualora si rendesse necessario, di caricare dei dati sulla PCD. Per farlo è necessario inviare un’e-mail a tm.adminnot shown@ekomm.ipito make life hard for spam bots.ch per avvisare del caricamento degli allegati. Se non verrà inviata l’e-mail, i documenti saranno considerati non presentati.

La PCD non è una piattaforma di archiviazione. I dati rimasti inutilizzati per più di 60 giorni saranno quindi eliminati automaticamente dal sistema.

 
 

Attenzione

Per le comunicazioni ai fini delle procedure vi invitiamo a utilizzare i canali ammessi.

  

Chi volesse condividere dati con l’IPI in modo sicuro, ma non dispone di un accesso alla PCD, può contattare la propria persona di contatto o scrivere un’e-mail a infonot shown@ip-searchto make life hard for spam bots.swiss specificando a quale scopo sarà utilizzata la PCD.

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego