Ambiti di protezione: corsi improntati alla pratica per principianti e avanzati.
Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
Il design lascia il segno
La decisione d'acquisto non è influenzata solo dalla qualità e dal prezzo, bensì anche da fattori estetici.
Il design favorisce l'identificazione con i prodotti, un aspetto importante per il loro posizionamento sul mercato. Questo vale per il design di tutti i prodotti, dai beni di consumo più semplici ai macchinari più complessi. Il design sta spesso in un dettaglio che, identificato per tempo, può determinare il potenziale di una protezione solida.
Forme creative in 2D o 3D
All'articolo 1, la legge federale sulla protezione del design (LDes) definisce design
«le creazioni di prodotti o parti di prodotti caratterizzati in particolare dalla disposizione di linee, superfici, contorni o colori oppure dal materiale utilizzato».
Il concetto di design è pertanto molto più complesso di quanto si intende comunemente per «oggetto di design». Potenzialmente, qualsiasi prodotto può essere protetto per il suo design, segnatamente se la sua forma è stata concepita con attenzione particolare.
A seconda dei casi è possibile proteggere le forme in 3D con altri titoli di protezione:
- i prodotti a semiconduttori > Topografie
- i marchi di forma in 3D > Tipi di marchio
- le opere o le creazioni artistiche in 3D > Diritto d'autore
News
28.06.2023 | Brevetti, Marchi, Design
Armonizzazione e parziale revisione delle direttive in vigore dal 1° luglio 2023
...leggi
16.06.2023 | Brevetti, Marchi, Design, IPI
L'IPI semplifica la gestione dei diritti di protezione con nuovi servizi online
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi