Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Attuare il diritto di design
Fare valere il diritto di design
Il diritto di design conferisce al titolare del diritto la facoltà di vietare ad altri di usare il design. Ciò significa che nessuno oltre al titolare può vendere, produrre o importare il design in Svizzera. La responsabilità è del titolare che deve tenere d'occhio il mercato e soprattutto la concorrenza e i suoi prodotti. È tuttavia vero che i diritti di design sono spesso violati inavvertitamente.
Ammonimento scritto
Se un design è utilizzato senza autorizzazione occorre procedere con cautela e documentare con cura gli atti illeciti possibilmente ricorrendo a uno specialista che può aiutare ad analizzare la situazione. In genere un ammonimento scritto indirizzato a chi commette la violazione è sufficiente. Lo scritto deve elencare le violazioni accertate del design protetto e illustrare la situazione giuridica e le conseguenze in caso di inosservanza dell'ammonimento. Un accordo extraprocessuale è più veloce e conveniente rispetto a una procedura giudiziaria. Se questo modo di procedere non ha l'esito aupiscato è possibile promuovere un'azione civile o penale per violazione del diritto di design dinanzi a un tribunale.
Aiuto dell'Amministrazione delle dogane
Chi è in grado di dimostrare che terzi stanno importando in Svizzera prodotti che violano un design può chiedere assistenza all'Amministrazione federale delle dogane la quale può negare la liberazione della merce in dogana. Informazioni su come presentare una domanda di intervento sono reperibili su Link:
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi