Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Chi siamo
L’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) esamina, rilascia e gestisce titoli di protezione quali brevetti, marchi e design, collabora con altri enti, associazioni e aziende per proteggere l’indicazione di provenienza «Svizzera» nei confini nazionali e all’estero, sorveglia le società di gestione collettiva dei diritti d’autore e informa privati e aziende in merito ai sistemi di protezione della proprietà intellettuale sfruttando diversi canali.
L’IPI è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla protezione di brevetti, marchi, indicazioni di provenienza, design e diritto d'autore. Il suo mandato di prestazioni è definito nello Statuto dell’IPI. Nell'ambito della proprietà intellettuale l'IPI cura la preparazione di atti legislativi e offre la sua consulenza al Consiglio federale e alle altre autorità federali, oltre a rappresentare gli interessi della Svizzera sul piano internazionale. Il mandato dell’IPI è continuamente precisato dalle autorità politiche e dalla capa del dipartimento in particolare.
L’IPI è dotato di personalità giuridica propria ed è indipendente dalla gestione federale.
Missione
L'IPI è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla protezione di marchi, brevetti e design, alle indicazioni di provenienza e al diritto d'autore. Aiuta aziende e privati a trasformare un'idea innovativa o creativa in un valore, promuovendo così l'innovazione, la concorrenza, la diversità culturale e lo sviluppo sociale.
Visione
L’IPI è il principale interlocutore della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla proprietà intellettuale:
- si adopera affinché la Svizzera disponga di un sistema di protezione della proprietà intellettuale adeguato e sostenibile;
- fornisce servizi innovativi che rispondono alle esigenze degli utenti;
- contribuisce attivamente a forgiare l'assetto internazionale in materia di proprietà intellettuale;
- sfrutta al meglio la sua autonomia;
- cura i rapporti in Svizzera e all’estero per massimizzare i vantaggi degli utenti.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi