Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Condizioni d’impiego
L’IPI offre condizioni d’impiego e prestazioni sociali vantaggiose e al passo coi tempi.
Tempo di lavoro
L’orario di lavoro settimanale è flessibile e di 41.9 ore. I collaboratori hanno diritto a una pausa pagata della durata di 15 minuti per un orario di lavoro giornaliero di almeno quattro ore e di 30 minuti per un orario di lavoro giornaliero superiore a quattro ore. In casi particolari l’IPI concede altre assenze pagate.
Vacanze
Conciliabilità tra vita privata, famiglia e lavoro
Per l’IPI è fondamentale che i suoi collaboratori riescano a conciliare vita privata, famiglia e lavoro: a determinate condizioni prevede pertanto la possibilità del lavoro a tempo parziale o del telelavoro.
Ai neo genitori l’IPI concede 16 settimane, rispettivamente quattro settimane di congedo maternità e paternità a salario pieno.
L’IPI integra gli assegni familiari erogati dai Cantoni con assegni superiori al minimo legale. I collaboratori con figli sotto i sette anni ricevono inoltre un assegno di prima infanzia calcolato in funzione del salario.
Diversità
Cassa pensioni
Per quanto riguarda il primato dei contributi, i collaboratori dell’IPI sono assicurati presso la Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA. L’entità dei contributi di risparmio è strutturata in base all’età. L’IPI si fa carico della totalità dei contributi di rischio e di almeno il 50 % dei contributi di risparmio. Sono previsti anche contributi volontari di risparmio.
Indennità giornaliera in caso di malattia
Assicurazione contro gli infortuni
Oltre all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni, del cui premio l’IPI si fa carico per due terzi, i collaboratori dell’IPI dispongono di un’assicurazione complementare che copre prestazioni supplementari come, ad esempio, le prestazioni di cura in un reparto semiprivato. In caso di infortunio, lo stipendio può continuare a essere pagato per due anni per un importo proporzionale alla durata dell’impiego.
Premi d’anzianità di servizio
Abbonamento metà prezzo e abbonamento generale
Valuta Reka
Vitto
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi