Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Acquisti dell’IPI
Acquisti equi e trasparenti di prodotti e servizi secondo i principi della legislazione sugli appalti pubblici.
L’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) sottostà alla legge federale sugli appalti pubblici (LAPub) e applica le Condizioni generali di contratto della Confederazione. L’IPI si adopera per effettuare i suoi acquisti in maniera socialmente responsabile. Fa quindi il possibile affinché siano rispettate in particolare le disposizioni in materia di protezione del lavoro, le condizioni di lavoro e le norme di diritto ambientale, si impegna a favore della parità di trattamento tra uomo e donna e contro la corruzione.
Pubblicazione
È possibile informarsi sulle commesse dell’IPI come segue:
-
le commesse previste e attribuite che superano il valore soglia OMC di 230 000.– franchi sono pubblicate su www.simap.ch, il sistema informativo sulle commesse pubbliche in Svizzera;
-
tutte le altre commesse a partire da un valore di 50 000.– franchi sono rese pubbliche su questo sito.
Contatto
L’unità Acquisti dell’IPI è a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda.
Documenti & link
Appalti d'importo superiore a 50 000 franchi assegnati dall'IPI nel 2022
Legge federale sugli appalti pubblici (LAPub)
Ordinanza sugli appalti pubblici (OAPub)
Condizioni generali di contratto della Confederazione
Informazioni per gli offerenti dell’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL)
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi