Ripresa del dialogo sulla proprietà intellettuale tra la Svizzera e l’India

26.08.2025 | Diritto e politica, News

Il 26 agosto 2025, la Svizzera e l’India hanno deciso di riprendere il dialogo sulla proprietà intellettuale. Questa decisione segue la conclusione dell’accordo di libero scambio tra l’Associazione europea di libero scambio (AELS) e l’India, che è stato firmato il 24 marzo 2024 ed entrerà in vigore il 1° ottobre 2025. Il dialogo fornisce una piattaforma per discutere e affrontare le sfide legate alla proprietà intellettuale in modo semplice e diretto.

Il dialogo è stato sospeso durante i negoziati per l’accordo di libero scambio. Dopo la conclusione positiva dei lavori nel marzo 2024, con l’entrata in vigore dell’accordo è ora giunto il momento di riprendere questi incontri. Oltre allo scambio regolare sulle più importanti questioni nel campo della proprietà intellettuale (PI), il dialogo sulla PI è anche un forum per lo scambio di esperienze tra le autorità responsabili della PI di entrambi i Paesi. Esso mira a promuovere la cooperazione tra la Svizzera e l’India nelle loro relazioni bilaterali e in seno a organizzazioni internazionali.

 

Già nel 2007, l’allora consigliera federale Doris Leuthard e il ministro del commercio indiano Kamal Nath avevano firmato un memorandum d’intesa in cui avevano pattuito una collaborazione più stretta per proteggere e promuovere la PI. Il dialogo sulla PI è stato rilanciato in occasione di un incontro tra il Controller General of Patents, Designs and Trademarks, il Prof. Dr. Unnat Pandit, e la direttrice dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI), Dr. Catherine Chammartin, a margine della settimana della PI tenutasi a Singapore. A tale proposito Catherine Chammartin dichiara: «La ripresa del dialogo sulla PI tra la Svizzera e l’India è un passo importante nelle relazioni tra i due Paesi. Promuove lo scambio di esperienze e funge da piattaforma per poter affrontare le sfide della PI in modo semplice e diretto. Il dialogo risponde a un’esigenza dell’economia svizzera, invia un segnale importante alle aziende innovative e promuove la comprensione e la fiducia reciproche.» Il primo dialogo sulla PI dovrebbe svolgersi in India all’inizio del 2026.

 

Tavola rotonda per i titolari di diritti
I rappresentanti del settore industriale e gli specialisti di PI delle aziende hanno la possibilità di partecipare a una «Stakeholder Roundtable on IP». In questa occasione, i titolari di diritti di entrambe le parti potranno discutere questioni di loro interesse con le autorità competenti e illustrare loro direttamente le proprie esigenze.

 

L’IPI è responsabile del dialogo bilaterale all’interno dell’Amministrazione federale e organizza gli incontri in collaborazione con la Segreteria di Stato dell’economia (SECO), il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e gli altri servizi federali coinvolti.

 

Per maggiori informazioni:

Ursula Siegfried:

Sostituto capo Rapporti commerciali internazionali

Divisione Diritto & Affari internazionali

Tel. +41 31 377 72 40

Cell. +41 79 460 99 83

ursula.siegfried(at)ipi.ch

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego