Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
News
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Ricerche autonome
In rete ci sono diverse banche dati gratuite che è possibile consultare per ottenere informazioni di base sui brevetti. Si tratta di informazioni sintetiche che possono servire da fonte di ispirazione. Una ricerca in questo tipo di banca dati non sostituisce, tuttavia, una ricerca professionale eseguita da un esperto.
Informazioni su titoli di protezione svizzeri
- Swissreg
Titoli di protezione validi in Svizzera.
Ricerche nella letteratura brevettuale mondiale
- Espacenet
Espacenet è la banca dati ideale per le ricerche di brevetto in base a un oggetto. La banca dati dell'Ufficio europeo dei brevetti comprende oltre 90 milioni di documenti di brevetto di tutto il mondo e informazioni sulle invenzioni e sull'evoluzione tecnologica dal 1836.
Altre banche dati internazionali e nazionali
Quasi tutti gli uffici di brevetto pubblicano le domande e i brevetti nazionali rilasciati in banche dati liberamente accessibili. Ecco qualche esempio:
- PATENTSCOPE
Questo sistema dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) permette la ricerca di 3,6 milioni di domande di brevetto internazionali (PCT) e di 77 milioni di documenti di brevetto tratti dalle raccolte di brevetti regionali e nazionali.
- Patent Lens
Questa banca dati è gestita da Cambia, un'organizzazione di ricerca internazionale senza scopo di lucro con sede in Australia, sostenuta dall'OMPI e dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO). La banca dati comprende oltre 90 milioni di documenti da tutto il mondo.
- DEPATISnet (in inglese)
La banca dati dell'Ufficio tedesco dei brevetti e dei marchi (DPMA) mette a disposizione informazioni simili a quelle pubblicate in Espacenet. Comprende informazioni da tutto il mondo.
- USPTO (USA)
Documenti di brevetto americani, inclusi quelli relativi a design e varietà vegetali.
- UK IPO (UK)
Documenti di brevetto del Regno Unito.
- JPO (Giappone)
Letteratura brevettuale giapponese. - CNIPA (Cina)
Letteratura brevettuale cinese. - KIPO (Corea del sud)
Letteratura brevettuale coreana.
Strumenti d'aiuto
Le classificazioni di brevetti sono sistemi nei quali i documenti di brevetto sono ordinati in funzione delle loro caratteristiche tecniche, a prescindere dalla lingua e dalla terminologia utilizzate. Ne esistono diversi, ma i più importanti sono:
- Classificazione internazionale dei brevetti (IPC)
È consultabile sul sito dell'OMPI in inglese e francese e sul sito dell'Ufficio tedesco dei brevetti e dei marchi in tedesco. - Cooperative Patent Classification (CPC)
È consultabile in Espacenet, ma la ricerca di classe è possibile solo in inglese.
Ricerche brevettuali professionali
La ricerca autonoma non sostituisce una ricerca professionale. Altre informazioni sui servizi dell'IPI sono reperibili alla pagina ricerche assistite. In alternativa è possibile effettuare una ricerca approfondita.
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi