Come possono difendersi i titolari di diritti?

Siete titolari di un marchio, di un design o di un brevetto e avete constatato che i vostri prodotti sono stati contraffatti? In Svizzera avete tre modi per difendervi, rivolgendovi alle seguenti istituzioni:

 

Polizia

La violazione può essere segnalata alla polizia: la vendita per mestiere di prodotti contraffatti e pirata è punibile con una pena detentiva o pecuniaria. Altre informazioni sono reperibili sul sito della polizia.

 

Tribunali

È possibile portare il caso dinanzi a un tribunale: questo decide in merito a risarcimento, riparazione morale e consegna dell’utile, nonché all'eventuale punizione del colpevole. Aiuta inoltre il titolare a togliere la merce contraffatta dalla circolazione e a ottenere informazioni precise in merito (provenienza, numero di articoli ecc.). In questi casi è consigliabile rivolgersi a un consulente legale. Altre informazioni in merito sono reperibili sul sito della Federazione svizzera degli avvocati.

 

Dogana

Si può chiedere l'intervento dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC): in Svizzera il titolare dei diritti ha la possibilità di vietare l'importazione, l'esportazione e il transito di merce contraffatta nel nostro Paese. Sulla base di una domanda di intervento e dietro pagamento di un emolumento, gli addetti ai controlli doganali ispezionano gli invii postali e i bagagli dei viaggiatori. In tal modo la merce contraffatta viene intercettata alla frontiera.

 

Le procedure per i piccoli invii trattenuti (massimo tre unità e fino a cinque kg) sono di competenza dell'IPI. L'UDSC è responsabile delle procedure per i pacchi che contengono più di tre unità o che superano i cinque chilogrammi, nonché per i bagagli dei viaggiatori. 

 

Diritti d'autore

In caso di violazione del diritto d'autore, il titolare ha la facoltà di agire contro chi la commette in particolare in virtù dei diritti patrimoniali d'autore (art. 10 LDA).
Ulteriori informazioni sulla contraffazione e la pirateria sono reperibili sul sito di STOP ALLA PIRATERIA.

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego