Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Cooperazioni
Collaborare allo sviluppo con dei partner può portare a soluzioni più solide e abbreviare i tempi. Se più persone collaborano a un’invenzione, la legge sui brevetti prevede che i diritti conferiti da un brevetto siano condivisi. Vi consigliamo di definire fin dall’inizio in un contratto i rapporti e i diritti relativi alla proprietà intellettuale.
Non siete in grado di realizzare da soli la vostra invenzione? Rivolgetevi a un organismo di trasferimento tecnologico che potrà aiutarvi nella ricerca di un partner commerciale o di ricerca.
Consiglio
- Volete proteggere la vostra invenzione o un design? Depositate la vostra invenzione o il vostro design prima di renderli pubblici e pregiudicarne così la «novità» o stipulate con i vostri partner accordi di segretezza. In questi casi può essere utile il ricorso a uno specialista (ad es. a un rappresentante in brevetti).
Aiuto
Altre informazioni
- www.switt.ch: sul sito dell’Associazione dei professionisti per il trasferimento tecnologico trovate link verso vari organismi di trasferimento tecnologico.
- www.innosuisse.ch: la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca et l'innovazione (SEFRI) promuove progetti nell’ambito della ricerca e dell’innovazione tra scuole universitarie e imprese. Trovate altre informazioni sul sito della Innosuisse.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi