Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Non violate i diritti di terzi!
Non violate i diritti di terzi! Le violazioni dei diritti conferiti da brevetti, marchi, design e dal diritto d’autore sono punibili con pene pecuniarie fino a CHF 1 080 000.- e, per i casi più gravi, con pene detentive fino a cinque anni accompagnate da pene pecuniarie. Inoltre la persona danneggiata può avanzare pretese di risarcimento.
Anche senza giungere a tanto, le perdite legate alla sospensione della produzione e all’annientamento di prodotti già pronti, di materiale pubblicitario e di documenti commerciali, nel caso in cui dopo un'azione giudiziaria vi vediate tolta ad. es. l’autorizzazione di utilizzare il vostro marchio, sono ingenti.
Per questo motivo vi consigliamo di verificare per tempo, ossia prima dell’inizio della produzione, se
- il vostro prodotto cade nel campo di protezione di brevetti di terzi. Una ricerca eseguita da un esperto vi aiuta a valutare i rischi potenziali di una violazione di brevetto. Discutete gli eventuali passi successivi con uno specialista.
- il nome del vostro prodotto o il logo viola diritti di marchio precedenti. Una ricerca di marchi identici e simili vi aiuta a stabilire se esistono diritti al marchio precedenti.
- se esistono già design identici o confondibili. Tenete d’occhio i negozi specializzati, la concorrenza, le fiere e la letteratura.
Nota bene: Queste verifiche vanno fatte indipendentemente dal fatto che abbiate o meno protetto il vostro bene immateriale! Un conflitto con brevetti, marchi e design di terzi può insorgere anche se non siete titolari di titoli di protezione.
Aiuto
Ricerche
- Ricerche professionali: diversi operatori offrono servizi di ricerca sui potenziali conflitti tra marchi o brevetti.
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi