Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Testimonianze
Protezione dei marchi
Ogni giorno i consumatori prendono decisioni d'acquisto. I marchi, che veicolano informazioni sul produttore, sulla qualità, sulla provenienza e sul prezzo dei prodotti, possono sicuramente aiutarli nelle loro scelte. Per i produttori il marchio e la sua rappresentazione grafica sono invece uno strumento utile per distinguersi dalla concorrenza. Alcuni imprenditori hanno deciso di condividere le esperienze vissute e le strategie adottate in questo ambito.

Creatività e prudenza
Creatività certificata dallo Stato: il celebre designer industriale zurighese Beat Karrer è un habitué dei servizi IPI.
Beat Karrer, Studio Beat Karrer GmbH, Zurigo ZH

Sistemi di scorrimento per ante di altissima qualità
Sicurezza a livello di marketing e distribuzione: l'azienda turgoviese produttrice di ferramenti EKU punta sulla protezione della PI.
Heinz Schmidhauser, CEO, EKU AG, Sirnach TG

Un falegname che sa trovare clienti su misura
Esclusività e protezione dalle imitazioni: quando crea nuovi modelli di sedie e tavoli, l’appenzellese Thomas Sutter punta sulla protezione del design.
Thomas Sutter, CEO, Thomas Sutter AG, Appenzell AI
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi