Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Richiesta di modifica del registro: documenti di prova
La fornitura di un documento di prova è necessaria quando la richiesta di modifica del registro è presentata da un nuovo titolare, rappresentante, titolare della licenza, usufruttuario o pignorante oppure nel caso in cui la richiesta riguardi la revoca di diritti di terzi. Anche chi effettua una richiesta senza un account utente è tenuto a presentare un documento di prova. Questo può essere una dichiarazione esplicita del titolare o un altro documento che dimostri la modifica.
Per richiedere una modifica è possibile inoltrare i seguenti documenti di prova:
- Dichiarazione di trasferimento
- Contratto di fusione
- Contratto di licenza
- Costituzione in pegno
- Contratto di usufrutto
Il documento deve essere caricato in formato pdf attraverso il servizio online di modifica del registro.
Siete l'attuale titolare del titolo da modificare o il suo rappresentante?
Titolari e rappresentanti possono chiedere le modifiche senza presentare un documento di prova.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi