Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
Consiglio d'Istituto
Il Consiglio d'Istituto, nominato dal Consiglio federale, è l'organo direttivo superiore dell'IPI.
Composizione
- Corina Eichenberger-Walther, avvocato e mediatrice, presidente del Consiglio d’Istituto,
nominata fino al 31.12.2023 - Beatrice Renggli, lic. iur., vice presidente del Consiglio d'Istituto, nominata fino al 31.12.2023
- Luc-E. Amgwerd, lic. iur., amministratore delegato di Gjosa SA, nominato fino al 31.12.2023
- Yves Bugmann, lic. iur., nominato fino al 31.12.2023
- Oliver Gassmann, prof. dott., professore ordinario di gestione della tecnologia e dell'innovazione, Università di San Gallo, nominato fino al 31.12.2023
- Stefan Hostettler Fischer, segretario generale del Dipartimento federale di giustizia e poilizia (DFGP), nominato fino al 31.12.2023
- Sara Stalder, direttrice della Fondazione per la protezione dei consumatori, nominata fino al 31.12.2023
- Peter Walser, dott. sc. nat., PF Zurigo, consulente in brevetti, nominato fino al 31.12.2023
- Evelyn Zwick, fis. dipl., PF Zurigo, consulente in brevetti, nominata fino al 31.12.2023
Appartenenza dei membri del Consiglio d'Istituto a organi direttivi superiori di altre aziende e istituti di diritto pubblico o privato.
News
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi