Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Registrare un'indicazione geografica in Svizzera
In linea di massima la legge sulla protezione dei marchi protegge tutte le indicazioni di provenienza di beni e servizi dagli utilizzi illeciti senza richiedere una registrazione specifica. I settori interessati hanno inoltre la possibilità di registrare le indicazioni geografiche (p. es. «Genève» per gli orologi) come marchi geografici. Ciò conferisce loro un titolo ufficiale protetto in Svizzera e maggiore certezza giuridica, semplificando inoltre in modo significativo le procedure di domanda e l'attuazione della protezione all'estero.
Le denominazioni di origine e le indicazione geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati sono registrate presso l'Ufficio federale dell'agricoltura.
La relativa domanda deve essere presentata da un raggruppamento rappresentativo dei produttori e includere un elenco degli obblighi che definisce il prodotto e il metodo di produzione.
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dei prodotti non agricoli sono invece registrate dall'IPI. Anche in questo caso la domanda deve essere presentata da un raggruppamento rappresentativo dei produttori e includere un elenco degli obblighi che definisce il prodotto e il metodo di produzione.
Le indicazioni geografiche dei vini (in particolare le DOC) sono disciplinate da leggi speciali a livello federale e cantonale.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi