Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Ricerche design
Ricerche nel registro dei design e altre ricerche
Le ricerche permettono di verificare le novità riguardanti un design.
In Swissreg è possibile ricercare i design presenti all'interno del registro svizzero, per esempio partendo da informazioni di base come titolo, titolare o classificazione.
Ricerche analoghe sono possibili nei registri tenuti da altri uffici come l'Ufficio tedesco dei brevetti e dei marchi (DPMA) e organizzazioni interregionali come l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI).
Uno strumento valido per svolgere ricerche interregionali in questo contesto è rappresentato da Designview. Gestito dall'EUIPO, Designview costituisce un punto di accesso alle informazioni sui design registrati presso tutti gli uffici partecipanti, tra cui il DPMA, l'EUIPO, l'OMPI e l'IPI. Queste informazioni hanno carattere puramente informativo.
Attenzione: per quanto concerne la raffigurazione del design protetto, i requisiti variano secondo il Paese, il che può rendere difficile la ricerca di un determinato design. Una ricerca può essere infruttuosa anche per altri motivi. È possibile che un nuovo prodotto sia protetto come design in qualche parte del mondo o che non sia protetto del tutto.
Può valere la pena analizzare il mercato, tenere d'occhio le fiere, esaminare la letteratura specializzata e ricercare tra le immagini pubblicate su Internet. Eventualmente è possibile rivolgersi a un esperto.
News
01.07.2022 | Marchi, ip-search, IPI
L’IPI sospende le ricerche sui marchi dal 1° luglio 2022
...leggi
15.06.2022 | Marchi, Partenariati e iniziative
Il premio «IP-Management» dell’IPI va a Pettastic!
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi