Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
In che modo è possibile dimostrare di essere l'autore di un’opera?
Non è tenuto alcun registro delle opere protette dal diritto d’autore, poiché tale protezione si attiva automaticamente. L'autore ha diverse possibilità per dimostrare di essere il titolare dei diritti in caso di contenzioso.
- È ad esempio possibile produrre delle testimonianze
- o depositare l'opera presso un notaio o un avvocato per dimostrare di essere stati in possesso dell'opera in un determinato momento.
- La legge sul diritto d'autore (LDA) prevede poi la «presunzione della qualità d’autore» secondo cui fino a prova del contrario, è considerato autore chi è indicato come tale con il suo nome, con uno pseudonimo o con un segno distintivo sugli esemplari dell’opera o nella pubblicazione di quest’ultima.
L’OMPI lancia il proprio servizio di prove digitali: WIPO PROOF
Con «WIPO PROOF», l’organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) ha lanciato un servizio globale online che fornisce la prova dell’esistenza di un file digitale in un determinato momento.
Il nuovo servizio completa gli attuali sistemi di protezione della proprietà intellettuale dell’OMPI, aiutando i creatori ad adottare misure verificabili per meglio proteggere i risultati del loro lavoro.
Il sistema mira a ridurre il rischio di future controversie legali. L’OMPI agisce quale autorità di cronometraggio emettendo dei «gettoni WIPO PROOF» (impronte digitali di un file digitale, timbrate con data e ora, in qualsiasi formato e di qualsiasi dimensione).
Questo «servizio di prova dell’OMPI» dovrebbe facilitare notevolmente la risoluzione delle controversie in materia di proprietà intellettuale. Tuttavia, lo strumento in quanto tale non garantisce alcuna protezione della proprietà intellettuale. Non garantisce l’esistenza del presunto diritto e non vincola il giudice nella valutazione delle prove.
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi