La vostra idea è brevettabile?
Scopritelo con una ricerca assistita.
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Un'invenzione risolve un problema concreto con l'ausilio della tecnica. Le caratteristiche tecniche dell'invenzione svolgono una funzione che consente di risolvere il problema (il compito dell'invenzione). Il carattere tecnico necessario ai fini dell'ottenimento del brevetto presuppone che l'obiettivo sia raggiunto attraverso leggi fisiche.
Possono essere oggetto di un'invenzione prodotti o procedimenti.
Sono considerati prodotti, tra gli altri:
I procedimenti descrivono attività mirate quali ad esempio:
Per poter essere protetta con un brevetto un'invenzione deve soddisfare le seguenti condizioni:
Un moto perpetuo, ossia una macchina che si mantenga perpetuamente in moto senza essere fornita di energia, non è ad esempio brevettabile poiché non è realizzabile e non ha dunque aluna applicazione industriale.
Le condizioni di novità e di attività inventiva necessarie alla brevettabilità non sono esaminate nel quadro della procedura di rilascio secondo la legge svizzera. Il depositante può tuttavia fare eseguire una ricerca al momento della domanda al fine di verificare il rispetto delle condizioni.
Per altre informazioni si invita a prendere contatto con l'IPI.
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi