Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Ricercare autonomamente - vantaggi e limiti
Una ricerca semplice può essere eseguita anche in modo autonomo.
È possibile determinare se un marchio è già stato registrato come marchio o è già utilizzato come ragione commerciale o nome di dominio facendo qualche ricerca sui siti gratuiti:
- tramite i motori di ricerca su Internet
- nella banca dati dei marchi per i marchi svizzeri e per i marchi internazionali con effetto di protezione in Svizzera
- nella banca dati Madrid Monitor per i marchi internazionali
- in TMview per i marchi registrati nell'Ue e in numerosi altri Paesi
- nell'indice centrale delle ditte per le ragioni commerciali iscritte in Svizzera
- su SWITCH per i nomi di dominio
Attenzione: cercare un'immagine nelle banche dati online e in Internet è difficile. Per una ricerca di questo tipo è meglio rivolgersi a uno specialista.
Valutazione dei risultati
Sulla base dell'esito della ricerca è possibile determinare se i segni comportano un rischio di conflitto. Sull'argomento sono disponibili due opuscoli informativi:
Se la ricerca non dà risultati o se non emerge un rischio di conflitto
È necessario accertarsi che non esistano marchi simili possibilmente in conflitto con il segno in questione.
Esempi di marchi simili per i quali è stata confermata l’esistenza di un conflitto in sede giudiziaria:
- Alcon verso Alicon
- Blackberry verso Blueberry
- Stoko contro Toggo
- Kimbo contro Bimbo
- Pectan contro Spectane
Poiché sui siti gratuiti non è possibile eseguire ricerche di similitudine affidabili è consigliabile avvalersi di una ricerca professionale. Questo tipo di servizio è fornito da fornitori privati.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi