Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
I brevetti sono impugnabili
Se c'è il sospetto che i costi legati a una licenza siano ingiustificati, se un brevetto in vigore ostacola l'attività o i progetti di sviluppo di un'azienda è consigliabile esaminare la situazione dal profilo della tecnica e chiedere aiuto. Non tutte le richieste sono giustificate. I brevetti sono impugnabili.
Azione per nullità
Qualsiasi brevetto in vigore può essere impugnato dinanzi a un tribunale. In Svizzera è competente il Tribunale federale dei brevetti. Le impugnazioni devono essere giustificate. Tra le altre cose un tribunale può dichiarare nullo un brevetto (o parti di un brevetto) se:
- l'invenzione non è nuova o inventiva al momento del deposito della domanda. Se l'attore è in grado di dimostrare che l'invenzione oggetto del brevetto impugnato è evidente per un esperto del ramo, l'azione ha buone possibilità di successo;
- l'invenzione non è esposta in modo da poter essere eseguita o applicata da un esperto del ramo. In questo caso si parla di esposto insufficiente. L'attore può fare valere anche che alcune componenti o fasi essenziali dell'invenzione non sono descritte o riconoscibili nel fascicolo di brevetto.
Ricerche brevettuali
Una ricerca può fornire chiarezza circa la validità di un brevetto e può essere utile per farsi una prima idea del contesto. Tra le diverse proposte è possibile chiedere che sia eseguita una ricerca relativa a una domanda di brevetto svizzero.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi