Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
I diritti d’autore sono trasferibili?
Sì, è possibile per esempio vendere i propri diritti patrimoniali d’autore a terzi o permettere determinate azioni concedendo una licenza. Tuttavia, i «diritti morali dell’autore», come per esempio il diritto di essere menzionato come tale, non sono trasferibili. Un contratto che prevedesse il trasferimento di questi diritti non sarebbe valido.
I diritti d’autore possono essere trasferiti per scritto, ma anche oralmente o per tacito accordo. L’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) non dispone di alcun modello di contratto. In linea di principio sconsigliamo di riprendere come modello documenti trovati su Internet. È infatti preferibile se l'autore esprime le proprie volontà con parole sue. Una soluzione ancora più consigliabile è il ricorso a un avvocato specializzato in diritto d'autore o diritto contrattuale. Per trovarlo è possibile utilizzare i motori di ricerca della Federazione Svizzera degli Avvocati o dei Giuristi e Giuriste democratici Svizzeri.
I diritti d’autore e i diritti di protezione affini sono ereditabili. In caso di decesso di un titolare, i diritti che non sono in precedenza stati trasferiti a terzi, ad esempio a un produttore, sono trasferiti agli eredi.
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi