Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
 - Madrid Monitor
 - TMview
 - IR-online
 - Direttive in materia di marchi
 - Costi e tasse
 - Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
 - Assistenza alla classificazione
 - Assistenza all'esame
 - Procedura di cancellazione per mancato uso
 - Archivio News Service
 
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
 - Direttive in matiere di brevetti
 - Tasse
 
DESIGNS
Dopo il rilascio
Il brevetto rilasciato protegge l'invenzione in Svizzera. Conferisce al suo titolare il diritto di proteggere la sua invenzione e di sfruttarla commercialmente.
Al momento del rilascio del brevetto il titolare riceve un documento di brevetto. Il fascicolo di brevetto è iscritto nel registro e pubblicato sul sito www.swissreg.ch.
 
 Dopo il rilascio possono essere di interesse i seguenti argomenti:
- Entro nove mesi dal rilascio il brevetto può essere oggetto di opposizione da parte di terzi.
 - Con il pagamento della tassa annuale il brevetto resta in vigore un altro anno.
 - È possibile segnalare che un prodotto è protetto da brevetto.
 - Il titolare del brevetto può sfruttare il brevetto economicamente.
 - Il brevetto può essere impugnato.
 - Il titolare può far valere il suo brevetto in Svizzera.
 - Si consiglia di tenere aggiornata l'iscrizione a registro.
 - Per i brevetti relativi a medicinali o prodotti fitosanitari è possibile chiedere un certificato protettivo complementare.
 
 Dopo il rilascio l'IPI è l'unica autorità competente. I brevetti validi in Svizzera e nel Liechtenstein rilasciati dall'Ufficio europeo dei brevetti sono segnalati automaticamente all'IPI, che provvede alla registrazione nel registro svizzero.
 
 Attenzione alle fatture per tasse fasulle
Ci sono aziende e privati che propongono iscrizioni in registri di efficacia scarsa o nulla, o addirittura inesistenti. Lo stesso vale per le offerte di impiego della vostra invenzione o di presentazione della domanda all’estero. Si consiglia di procedere con cautela di fronte a questo tipo di offerta.
Centro di Arbitrato e Mediazione dell'OMPI
 Mediazione per le controversie sui temi di proprietà intellettuale e tecnologia in Svizzera
 Il Centro di Arbitrato e Mediazione dell’OMPI (il Centro) propone soluzioni quali la mediazione, l’arbitrato e la decisione di esperto a privati che intendono risolvere in modo efficiente eventuali controversie commerciali nazionali o internazionali. Il Centro ha carattere internazionale ed è specializzato nella composizione delle controversie in materia di proprietà intellettuale (PI) e tecnologia. Opera prestando particolare attenzione al controllo della durata e del costo delle sue procedure.
News
26.08.2025 | Comunicato stampa, Diritto e politica, News
Ripresa del dialogo sulla proprietà intellettuale tra la Svizzera e l’India
...leggi
20.06.2025 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Diritto d'autore, News
Diritto di protezione affine per i media: il Consiglio federale adotta il messaggio concernente la modifica della legge sul diritto d’autore
...leggi