Dopo il rilascio
Il brevetto rilasciato protegge l'invenzione in Svizzera. Conferisce al suo titolare il diritto di proteggere la sua invenzione e di sfruttarla commercialmente.
Al momento del rilascio del brevetto il titolare riceve un documento di brevetto. Il fascicolo di brevetto è iscritto nel registro e pubblicato sul sito www.swissreg.ch.
Dopo il rilascio possono essere di interesse i seguenti argomenti:
- Entro nove mesi dal rilascio il brevetto può essere oggetto di opposizione da parte di terzi.
- Con il pagamento della tassa annuale il brevetto resta in vigore un altro anno.
- È possibile segnalare che un prodotto è protetto da brevetto.
- Il titolare del brevetto può sfruttare il brevetto economicamente.
- Il brevetto può essere impugnato.
- Il titolare può far valere il suo brevetto in Svizzera.
- Si consiglia di tenere aggiornata l'iscrizione a registro.
- Per i brevetti relativi a medicinali o prodotti fitosanitari è possibile chiedere un certificato protettivo complementare.
Dopo il rilascio l'IPI è l'unica autorità competente. I brevetti validi in Svizzera e nel Liechtenstein rilasciati dall'Ufficio europeo dei brevetti sono segnalati automaticamente all'IPI, che provvede alla registrazione nel registro svizzero.
Attenzione alle fatture per tasse fasulle:
ci sono aziende e privati che propongono iscrizioni in registri di efficacia scarsa o nulla, o addirittura inesistenti. Lo stesso vale per le offerte di impiego della vostra invenzione o di presentazione della domanda all’estero. Si consiglia di procedere con cautela di fronte a questo tipo di offerta.
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi