Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Protezione nazionale o internazionale?
Un marchio è protetto unicamente nei Paesi nei quali è stato registrato. Le possibilità per proteggere un marchio a livello nazionale e internazionale sono diverse.
Protezione in Svizzera
I marchi nazionali con protezione in Svizzera possono essere registrati presso l’IPI.
La registrazione e la gestione dei marchi internazionali sono di competenza dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) che ha sede a Ginevra.
Protezione fuori dalla Svizzera
Per proteggere un marchio fuori dalla Svizzera (p.es. in caso di espansione dell'azienda all'estero) è possibile:
- depositare la domanda di registrazione direttamente presso l'ufficio estero interessato, possibilmente con l'aiuto di un rappresentante con sede nel Paese in questione;
- se il marchio è già registrato in Svizzera, estendere la protezione a diversi Paesi mediante una procedura internazionale di estensione della protezione che è possibile avviare presso l'IPI;
- rivolgersi direttamente all'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) che ha sede ad Alicante in Spagna per ottenere un marchio comunitario che garantisce protezione in tutta l'Ue. In alternativa anche l'IPI tratta il deposito di marchi Ue, sempreché si tratti di un'estensione della protezione mediante il sistema di Madrid.
News
15.06.2022 | Marchi, Partenariati e iniziative
Il premio «IP-Management» dell’IPI va a Pettastic!
...leggi
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi