Chi detiene i diritti d’autore su un’opera realizzata in azienda?
I diritti d’autore sono della persona che ha creato l’opera. Ciò vale anche in ambito aziendale: i diritti d’autore sulle opere create nell’ambito dell’attività lavorativa come testi, grafici e disegni spettano al collaboratore. Se il datore di lavoro vuole rivendicare i diritti deve farseli trasferire. È auspicabile che un trasferimento dei diritti sia stipulato nel contratto di lavoro, ma può essere anche tacito.
Fanno eccezione i programmi per computer: solo il datore di lavoro ha il diritto di utilizzare i programmi sviluppati dai collaboratori nel quadro del rapporto di lavoro.
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi