Raffigurare il design
La raffigurazione del design determina l'estensione della protezione.
La raffigurazione deve contenere tutte le informazioni rilevanti per il design. Si possono utilizzare:
- disegni senza didascalie;
- rendering (raffigurazione di oggetti in 3D), non animati;
- fotografie in bianco e nero o a colori, con un contrasto sufficiente.
I disegni, i rendering e le fotografie in bianco e nero o in scala di grigi non sono vincolanti per quanto riguarda il colore.
Si può presentare un numero illimitato di raffigurazioni, ma dalla seconda immagine sono applicati costi di pubblicazione supplementari.
A complemento, è possibile allegare un testo leggibile elettronicamente (al massimo 100 parole). Il testo è pubblicato, ma non è essenziale per l'estensione della protezione.
Per i dettagli sui requisiti tecnici delle raffigurazioni si rimanda alle Istruzioni per la registrazione di un design.
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi