Dopo la registrazione
La decisione di registrazione dell'IPI cresce in giudicato una volta esaurite le possibilità di ricorso e opposizione. La denominazione è quindi iscritta nel registro federale per un periodo indeterminato. Il registro è pubblicamente accessibile e include l'elenco degli obblighi relativo al prodotto e altre informazioni utili (p. es. coordinate di contatto e organismo di certificazione).
Le denominazioni registrate come denominazioni di origine protetta (DOP) o indicazioni geografiche protette possono essere utilizzate da tutti i produttori che soddisfano le condizioni definite nell'elenco degli obblighi e che si assoggettano ai controlli previsti.
Per quel che concerne le DOP e le IGP svizzere il controllo è di competenza di un organismo di certificazione.
Il mancato utilizzo di una denominazione protetta e l’inosservanza dell'elenco degli obblighi possono comportare la cancellazione della registrazione. Grazie alla protezione potenziata conferita dalla registrazione come DOP o IGP, i produttori interessati e le associazioni che li rappresentano possono chiedere a un giudice di vietare qualsiasi utilizzo della DOP e della IGP non conforme all’elenco degli obblighi. In virtù della legge sulla protezione dei marchi (Titolo 3: Protezione giuridica) le violazioni sono punibili con pene pecuniarie o detentive.
Gli esperti dell'IPI rispondono volentieri a eventuali domande sulle denominazioni di origine e sulle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli trasmesse all'indirizzo aop-igp@ipi.ch.
Le domande di registrazione o di modifica dell'elenco degli obblighi per una DOP o una IGP per i prodotti non agricoli nonché le opposizioni contro una registrazione o una modifica dell'elenco degli obblighi possono essere trasmesse all'IPI per posta o via e-mail all'indirizzo origin.admin@ekomm.ipi.ch (cfr. le Condizioni d'utilizzazione per la comunicazione elettronica, in Pdf).
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi