Diritto di priorità, famiglia di brevetti e protezione provvisoria
La prima domanda di brevetto relativa a un'invenzione è prioritaria. Qualora sia depositata una domanda di brevetto per la stessa invenzione in altri Paesi entro 12 mesi, si costituisce una famiglia di brevetti. L'invenzione è protetta a titolo provvisorio sino al rilascio del brevetto o dei brevetti.
Di seguito sono riportate alcune informazioni più dettagliate.
Priorità
Il termine di priorità inizia a decorrere al momento del deposito della domanda relativa all'invenzione in Svizzera o in un altro Stato aderente alla Convenzione di Unione di Parigi (CUP) o all'Organizzazione mondiale del commercio (OMC). A questo punto è possibile brevettare la stessa invenzione in altri Paesi entro 12 mesi facendo valere la data di priorità. Questa data di priorità sarà così considerata per le domande successive ai fini della valutazione della novità.
Famiglie di brevetti
Gli atti tecnici della prima domanda di brevetto costituiscono gli atti di priorità. Un gruppo di documenti di brevetto che si riferisce agli stessi atti di priorità è detto famiglia di brevetti. Siccome il testo originale può subire modifiche differenti nelle varie procedure d'esame nazionali, l'estensione della protezione rivendicata dai singoli membri della famiglia di brevetti non è sempre identica. In linea di massima si tratta però della stessa invenzione.
Protezione provvisoria
L'invenzione è protetta provvisoriamente sin dalla data del deposito, a condizione che il brevetto sia successivamente rilasciato. Nel corso dell'esame del brevetto, tuttavia, occorre talvolta adeguare o limitare le rivendicazioni e quindi l'estensione della protezione. Soltanto dopo il rilascio del brevetto si ottiene una protezione giuridica piena e applicabile, valida retroattivamente dalla data di priorità.
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi