Consulenti in brevetti
I consulenti in brevetti conoscono sia gli aspetti giuridici sia quelli tecnici e offrono una consulenza competente dal riconoscimento dell'invenzione, alla preparazione della domanda di brevetto, alla difesa del brevetto nei confronti di terzi, in Svizzera e all'estero. A chi non è esperto nell'ambito si consiglia di ricorrere all'aiuto di un consulente in brevetti.
I consulenti in brevetti:
- aiutano a sviluppare una strategia di protezione vincente;
- forniscono assistenza nella preparazione della domanda di brevetto;
- valutano eventuali conflitti con la proprietà intellettuale di terzi;
- fungono da rappresentanti di fronte alle autorità brevettuali in Svizzera e all'estero;
- offrono consulenza nell'ambito della concessione di licenze e della vendita di titoli di protezione,
forniscono assistenza in caso di contenziosi e aiutano a tutelare i propri diritti.
I consulenti in brevetti sono tenuti a osservare il segreto su qualsiasi informazione confidata loro in ambito professionale.
Titolo professionale protetto
In Svizzera e in Liechtenstein il titolo di consulente in brevetti è protetto.
Per fare uso di questo titolo professionale, i consulenti in brevetti devono soddisfare i requisiti della legge federale sui consulenti in brevetti ed essere iscritti nel registro svizzero dei consulenti in brevetti o nell'elenco dell'Associazione dei consulenti in brevetti del Liechtenstein. Tali requisiti sono:
- un diploma universitario in scienze naturali o in ingegneria;
- un'attività pratica pluriennale nell'ambito dei brevetti;
- il superamento dell'esame federale per consulenti in brevetti.
Può avvalersi del titolo di consulente in brevetti europei chi figura nell'elenco dei mandatari accreditati tenuto dall'Ufficio europeo dei brevetti.
Trovare un consulente in brevetti
I registri e le reti seguenti possono essere utili per un primo contatto:
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi