Perché brevettare un'invenzione?
Un brevetto presenta numerosi vantaggi, ad esempio:
- il titolare del brevetto dispone del diritto esclusivo di utilizzare a fini commerciali la propria invenzione per un periodo massimo di 20 anni nonché del diritto di vietare a terzi ad esempio di produrre o vendere l'invenzione. Durante tale periodo il titolare può ammortizzare le spese di ricerca e di sviluppo e realizzare utili;
- il brevetto può essere gestito come qualsiasi altro valore di mercato. Può essere ad esempio venduto o dato in licenza, nell'ambito della quale è concessa la sua utilizzazione a determinate condizioni. Può essere impegnato o ereditato.
- Il brevetto conferisce al suo titolare la facoltà di ammonire i potenziali contraffattori. I problemi possono così essere risolti, nel limite del possibile, senza agire in giudizio. In una seconda fase il titolare del brevetto può promuovere un'azione per violazione dinanzi dal Tribunale federale dei brevetti.
- I brevetti testimoniano della forza innovativa di un'azienda. Possono migliorarne la reputazione, essere utili alla commercializzazione o facilitare la ricerca di investitori.
In quali casi vale la pena proteggere un brevetto? È consigliabile vagliare anche le alternative.
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi