Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
News
01.04.2021 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Attuazione dei diritti
Insieme contro le violazioni della legislazione «Swissness»: IPI e industria svizzera dell'esportazione uniscono le forze
...leggi
Procedura accelerata dell'esame relativo al contenuto
Di norma la procedura di rilascio dura diversi anni. In alcuni casi può, tuttavia, essere utile ottenere il brevetto più velocemente. Si può quindi chiedere all'IPI di eseguire una procedura accelerata.
Richiesta di esame accelerato
In linea di massima l'esame del contenuto delle domande di brevetto è effettuato secondo l'ordine di ricezione all'IPI. Di norma dal momento del deposito all'esame passano circa tre anni. In vista di una eventuale revisione della legge sui brevetti questi tempi verranno gradualmente ridotti a due anni. Chi desidera anticipare l'inizio dell'esame può indicarlo già nella domanda di rilascio di un brevetto. La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento fino al termine dell'esame relativo al contenuto.
La procedura accelerata può portare alla pubblicazione del brevetto durante l’anno di priorità. Poiché in genere un rilascio del brevetto dopo la scadenza dell'anno di priorità è preferibile, in questi casi il depositante è contattato direttamente. È poi libero di scegliere se vuole che il brevetto sia rilasciato e pubblicato prima o dopo la scadenza del termine di priorità.
Se un brevetto svizzero è rilasciato entro 18 mesi dalla data di priorità, si omette di divulgare gli atti tecnici presentati e di pubblicare l'eventuale rapporto di ricerca.
News
01.04.2021 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Attuazione dei diritti
Insieme contro le violazioni della legislazione «Swissness»: IPI e industria svizzera dell'esportazione uniscono le forze
...leggi
23.03.2021 | IPI, Comunicato stampa, Brevetti, Marchi
La contraffazione costa miliardi all’economia svizzera – è questa la conclusione di un nuovo studio dell’OCSE
...leggi
17.03.2021 | Comunicato stampa, Brevetti
Svizzera sempre al primo posto - nonostante il calo delle domande di brevetto
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi