Quale tipo di marchio scegliere?

È possibile far valere come marchi tutti quei segni rappresentabili graficamente atti a distinguere i prodotti o servizi di un'azienda da quelli della concorrenza. Questo significa che, oltre ai marchi verbali, figurativi (loghi) e verbali/figurativi combinati, possono essere registrati anche tipi di marchi speciali come ad esempio marchi tridimensionali o marchi acustici (jingle).

 

Segue una breve presentazione dei diversi tipi di marchi:

 

Tipi di marchi più frequenti

 

Marchi verbali

I marchi verbali sono marchi composti esclusivamente da segni stampabili, come lettere, cifre o caratteri speciali, e per cui non è rivendicato alcun colore. Sono registrabili, tra gli altri, quali marchi verbali:

 

  • parole (p. es. «Breitling»);
  • slogan (p. es. «Red Bull ti mette le ali»);
  • combinazioni di lettere (p. es. «ABB»);
  • combinazioni di cifre (p. es. «501»).
 

Marchi figurativi

I marchi figurativi si compongono esclusivamente di elementi figurativi senza alcun elemento verbale. Posso includere una rivendicazione di colore.

 

Esempio: Mammut

 

Marchi verbali/figurativi combinati

I marchi verbali/figurativi combinati sono composti da elementi verbali e figurativi o da scritte stilizzate. Possono includere una rivendicazione di colore.

 

Esempio: Ricola

 

Rivendicazione di colore: protezione del colore proprio di marchi figurativi e marchi verbali/figurativi combinati

I marchi figurativi e i marchi verbali/figurativi combinati possono essere registrati con una rivendicazione di colore (p. es. rosso, giallo o blu).

 

In questo caso, la protezione si applica soltanto al marchio del colore iscritto a registro. In mancanza di una rivendicazione di colore, invece, la protezione vale per tutti i colori.

 

Tipi di marchi meno frequenti

 

Marchi tridimensionali

 

Un marchio tridimensionale può essere composto da un segno tridimensionale apposto su un prodotto (p. es. la stella di Mercedes apposta sull'auto) o da un prodotto o imballaggio la cui forma ha forza distintiva. Stando alla prassi vigente, tuttavia, nel secondo caso si procede per lo più a un'iscrizione nel registro dei design.

 

Esempio: Toblerone

 

Marchi acustici

 

Come marchi acustici è possibile registrare brevi melodie, i cosiddetti jingle.

Questi non sono depositati sotto forma di documenti sonori, ma vengono rappresentati in notazione musicale.

 

Esempio: marchio acustico della Federazione delle cooperative Migros

 

Marchi di posizione

 

I marchi di posizione sono composti da un elemento verbale o figurativo dalle dimensioni invariabili che viene sempre apposto su un prodotto nella medesima posizione.

 

Esempio: marchio di posizione di Vans

 

Tale marchio è caratterizzato da linee dalla forma a V sempre uguali e apposte sempre sulle scarpe nella medesima posizione.

 

Marchi di colore

 

I marchi di colore sono composti esclusivamente da un colore o da una combinazione di colori. In questo caso sono infatti i colori in quanto tali a essere protetti. Per la loro iscrizione è necessario basarsi sugli standard in materia riconosciuti a livello internazionale (p. es. Pantone, RAL o NCS).

 

I colori appartengono al dominio pubblico e non possono di norma essere protetti come marchi. Fanno eccezione quei colori che hanno assunto forza distintiva nella vita di tutti i giorni e con questa carattere di marchi (cosiddetti «marchi imposti»).

 

Esempio: giallo della Posta Svizzera SA (RAL 1004, Pantone 116 C/109 U)

 

 

Marchi di movimento

 

I marchi di movimento sono composti da elementi verbali o figurativi in movimento. In sede di registrazione, si procede a rappresentare graficamente le singole sequenze del movimento e a descrivere come queste si susseguono.

 

Esempio: marchio di movimento di Swisscom SA

 

«L'oggetto rappresentato ruota in modo continuativo in senso antiorario intorno a un asse centrale e verticale. Dopo 7 secondi smette di muoversi».

(Descrizione pubblicata)

 

Ologrammi

 

Un ologramma consiste nella rappresentazione spaziale (tridimensionale) di uno o più oggetti. A seconda dell’angolazione, si riconoscono la tridimensionalità dell'oggetto oppure un punto di vista, oggetti o elementi.

 

Al momento un ologramma è registrato in Svizzera.

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego