Registrare un'indicazione geografica in Svizzera
In linea di massima la legge sulla protezione dei marchi protegge tutte le indicazioni di provenienza di beni e servizi dagli utilizzi illeciti senza richiedere una registrazione specifica. I settori interessati hanno inoltre la possibilità di registrare le indicazioni geografiche (p. es. «Genève» per gli orologi) come marchi geografici. Ciò conferisce loro un titolo ufficiale protetto in Svizzera e maggiore certezza giuridica, semplificando inoltre in modo significativo le procedure di domanda e l'attuazione della protezione all'estero.
Le denominazioni di origine e le indicazione geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati sono registrate presso l'Ufficio federale dell'agricoltura.
La relativa domanda deve essere presentata da un raggruppamento rappresentativo dei produttori e includere un elenco degli obblighi che definisce il prodotto e il metodo di produzione.
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dei prodotti non agricoli sono invece registrate dall'IPI. Anche in questo caso la domanda deve essere presentata da un raggruppamento rappresentativo dei produttori e includere un elenco degli obblighi che definisce il prodotto e il metodo di produzione.
Le indicazioni geografiche dei vini (in particolare le DOC) sono disciplinate da leggi speciali a livello federale e cantonale.
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi