Attuare il diritto di design

 

Fare valere il diritto di design

Il diritto di design conferisce al titolare del diritto la facoltà di vietare ad altri di usare il design. Ciò significa che nessuno oltre al titolare può vendere, produrre o importare il design in Svizzera. La responsabilità è del titolare che deve tenere d'occhio il mercato e soprattutto la concorrenza e i suoi prodotti. È tuttavia vero che i diritti di design sono spesso violati inavvertitamente.

 

Ammonimento scritto

Se un design è utilizzato senza autorizzazione occorre procedere con cautela e documentare con cura gli atti illeciti possibilmente ricorrendo a uno specialista che può aiutare ad analizzare la situazione. In genere un ammonimento scritto indirizzato a chi commette la violazione è sufficiente. Lo scritto deve elencare le violazioni accertate del design protetto e illustrare la situazione giuridica e le conseguenze in caso di inosservanza dell'ammonimento. Un accordo extraprocessuale è più veloce e conveniente rispetto a una procedura giudiziaria. Se questo modo di procedere non ha l'esito aupiscato è possibile promuovere un'azione civile o penale per violazione del diritto di design dinanzi a un tribunale.

 

Aiuto dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini

In quanto titolari di diritti potete presentare una domanda d'intervento doganale all'Uffficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). Dietro pagamento di un emolumento, gli addetti ai controlli doganali controllano quindi gli invii postali e il bagaglio dei viaggiatori alla dogana e possono trattenere merci nel caso in cui abbiano il sospetto che si tratti di contraffazioni.

 

Maggiori informazioni su contraffazioni e pirateria sono disponibili sul sito dell'IPI.

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego