Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
News
01.04.2021 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Attuazione dei diritti
Insieme contro le violazioni della legislazione «Swissness»: IPI e industria svizzera dell'esportazione uniscono le forze
...leggi
Relazioni bilaterali con l'India
La Svizzera intrattiene da lungo tempo relazioni intergovernative con l'India. In questo contesto si inseriscono il dialogo bilaterale in materia di proprietà intellettuale e i negoziati per un accordo di libero scambio.
Il Memorandum of Understanding (MoU) (pdf) sottoscritto da Svizzera e India nel 2007 ha dato avvio a uno scambio continuo in materia di proprietà intellettuale che, nell'intento di promuovere la collaborazione in ambito internazionale e multilaterale, ha portato all'istituzione di un forum per lo scambio di esperienze tra le autorità coinvolte.
In seno all'Amministrazione federale la responsabilità in materia di dialogo bilaterale compete all’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI), che collabora in questo contesto con il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e la Segreteria di Stato dell'economia (SECO).
Tuttavia, finché non si concluderanno i negoziati per un accordo di libero scambio, il dialogo bilaterale relativo alla proprietà intellettuale è sospeso.
News
01.04.2021 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Attuazione dei diritti
Insieme contro le violazioni della legislazione «Swissness»: IPI e industria svizzera dell'esportazione uniscono le forze
...leggi
23.03.2021 | IPI, Comunicato stampa, Brevetti, Marchi
La contraffazione costa miliardi all’economia svizzera – è questa la conclusione di un nuovo studio dell’OCSE
...leggi
17.03.2021 | Comunicato stampa, Brevetti
Svizzera sempre al primo posto - nonostante il calo delle domande di brevetto
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi