Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Compenso dei media giornalistici da parte dei grandi servizi online
Internet ha rivoluzionato l’utilizzazione dei media: oggi per informarsi si ricorre sempre più ai motori di ricerca o a un servizio dei social media. Questi ultimi offrono, tra l’altro, un’anteprima sui contenuti mediatici più attuali e rilevanti spesso con link che rimandano alla fonte originale. Attualmente questo utilizzo dei contenuti mediatici non comporta costi per le grandi piattaforme online.
Il Consiglio federale ha dichiarato nel rapporto del 17 dicembre 2021 intitolato «Revisione della legge sul diritto d’autore. Verifica dell’efficacia» che i grandi servizi online traggono grande beneficio dai servizi dei media giornalistici. Pertanto, in linea di principio, ritiene che i media giornalistici siano legittimati a chiedere un compenso da parte dei grandi servizi online. Il Consiglio federale ha quindi incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di preparare un progetto da porre in consultazione per una protezione giuridica dei media giornalistici. Per gli utenti di Internet, l’introduzione di una regolamentazione adeguata in tal senso non comporterà alcun cambiamento.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi