Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Organizzazione europea dei brevetti (OEB)
L'Organizzazione europea dei brevetti (OEB) è un'istituzione internazionale finalizzata a rafforzare la cooperazione tra i Paesi europei nell'ambito della protezione delle invenzioni. Con un'unica domanda presso l'OEB il depositante ottiene la protezione brevettuale in tutti i Paesi membri designati.
L'OEB fu costituta nel 1977 sulla base della Convenzione sul brevetto europeo (CBE). Conta attualmente 38 Stati membri, tra cui i Paesi dell'Ue, i Paesi AELS, la Svizzera e la Turchia. L'OEB è incaricata di gestire e sviluppare la CBE.
L'OEB si occupa centralmente del rilascio dei brevetti europei (EP) fin dal deposito della domanda. Dopo il rilascio, tuttavia, la protezione conferita dal brevetto europeo equivale a un titolo nazionale. Nei Paesi dell'Ue che aderiscono al brevetto unitario europeo è invece possibile chiedere una protezione unitaria.
L'armonizzazione del sistema brevettuale favorisce significativamente l'innovatività e la competitività dell'economia europea.
La Svizzera è uno dei membri fondatori dell'OEB e contribuisce allo sviluppo del CBE impegnandosi a favore di una procedura di rilascio efficiente e brevetti di qualità. L'IPI rappresenta la Svizzera nel consiglio di amministrazione e nei comitati dell'OEB.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi