Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e protezione della proprietà intellettuale

L'OMS è un'agenzia speciale delle Nazioni Unite (ONU) con sede a Ginevra. È l'autorità di coordinazione dell'ONU per la sanità pubblica internazionale.
Compiti dell'IPI in seno all'OMS
- L'IPI partecipa attivamente alle discussioni sulla sanità pubblica e sulla protezione della proprietà intellettuale, ad esempio in merito al miglioramento dell'accesso ai medicinali.
- L'IPI si impegna per promuovere la reputazione della proprietà intellettuale quale strumento di incentivo, in particolare in relazione con lo sviluppo e la disponibilità di nuovi medicinali.
- Assiste la delegazione svizzera guidata dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e partecipa attivamente alle trattative relative alle principali risoluzioni.
Informazioni sui dossier aperti dell'OMS
- Documenti ufficiali (agenda, rapporti e risoluzioni e decisioni) dell'Assemblea mondiale della sanità e del Consiglio esecutivo dell'OMS.
- PI e sanità; informazioni generali sul lavoro svolto dall'IPI.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi