Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
WIPO GREEN: piattaforma di scambio per tecnologie sostenibili
Nel 2013, l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) ha lanciato «WIPO GREEN», una piattaforma di scambio per tecnologie sostenibili. L’obiettivo principale della piattaforma WIPO GREEN è quello di agevolare la diffusione di tali tecnologie. WIPO GREEN favorisce infatti i contatti tra chi mette a disposizione e chi cerca questo tipo di tecnologie. La piattaforma comprende una banca dati contenente un elenco delle tecnologie sostenibili esistenti, un network delle cerchie interessate e progetti concreti.
Dalla fine del 2019, l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) è partner ufficiale di WIPO GREEN. Nel quadro di questo partenariato, l’IPI ha la possibilità di partecipare all’organizzazione di WIPO GREEN e di contribuire attivamente alla diffusione delle tecnologie sostenibili (p. es. con le ricerche assistite nella letteratura brevettuale). Con questo partenariato l’IPI contribuisce inoltre al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU.
Le tecnologie sostenibili sono fondamentali per superare le cosiddette sfide globali («global challenges»), quali ad esempio adeguarsi ai cambiamenti climatici o fare uso di un’agricoltura sostenibile. WIPO GREEN non si limita a offrire tecnologie protette dal diritto della proprietà intellettuale e pronte per essere immesse nel mercato, ma cerca anche di incentivare nel suo complesso lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili.
Esempio
Tra le altre cose, WIPO GREEN promuove progetti concreti in molti ambiti tecnologici e regioni.
Uno di questi progetti di incentivazione consiste nell’introduzione di tecnologie ecocompatibili nel settore agricolo di diversi Paesi sudamericani, ad esempio:
- produzione vinicola in Cile;
- rotazione delle colture, ripristino di suoli carbonatici e allevamento di bestiame in Argentina
- nonché un’agricoltura rispettosa del suolo e più ecologica in Brasile.
Per riuscirci, WIPO GREEN collabora con gli uffici della proprietà intellettuale e altri partner locali attivi sul territorio, affinché possano essere individuate le tecnologie ecocompatibili che meglio si adattano ad ogni situazione.
Documenti & link
Pagina web di WIPO GREEN (in inglese) Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE): «Sviluppo sostenibile» Ufficio federale dell’ambiente (UFAM): «Economia verde» Ufficio federale dell’energia (UFE): «Ricerca e cleantech» Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE): «Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile»
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi