FAQ

 

Che cosa è la selezione vegetale?

 

La selezione vegetale è un procedimento con cui l’essere umano modifica una determinata specie vegetale, al fine di sviluppare una specie adattata alle condizioni locali e in grado di rispondere alle sfide globali, come la sicurezza alimentare o il cambiamento climatico.

Esempi principe sono le varietà di cereali senza glutine oppure varietà di frutta e verdura dal sapore più intenso.

 

Che cosa fanno i costitutori e quanti ce ne sono in Svizzera?

 

I costitutori creano, scoprono e sviluppano nuove varietà vegetali senza ricorrere all’ingegneria genetica.

Possono essere persone private, agricoltori, cooperative agricole, ricercatori, enti pubblici, piccole o grandi imprese.

 

In Svizzera ci sono dieci costitutori attivi, i quali sono tutti PMI ad eccezione dell’impresa ChemChina-Syngenta.

 

Perché i brevetti sono importanti nella selezione vegetale?

 

I brevetti e i diritti dei costitutori rivestono un’importanza fondamentale per lo sviluppo di nuove varietà di qualità, soprattutto perché per sviluppare una nuova varietà vegetale ci possono volere fino a 15 anni e i costi possono elevarsi fino a diverse centinaia di migliaia di franchi.

La protezione brevettuale unitamente alla protezione delle varietà garantisce al costitutore la necessaria rendita per il suo lavoro pluriennale e promuove così l’innovazione di cui necessita un’agricoltura sostenibile e moderna.

 

Perché non vi è sufficiente trasparenza nell’ambito dei brevetti?

 

La ricerca di un determinato brevetto si rivela complicata per un costitutore e non garantisce sempre che vengano trovati tutti i brevetti pertinenti. Ciò è dovuto a tre motivi:

  1. la ricerca fatta usando i nomi delle varietà vegetali ha un'utilità limitata, poiché un brevetto non si riferisce a una varietà, ma soltanto a una caratteristica.
  2. La caratteristica, come ad esempio un contenuto ridotto di glutine di una varietà vegetale, non è descritta con questi termini. Il brevetto contiene piuttosto una descrizione tecnica.
  3. Anche quando viene trovato un brevetto pertinente, la documentazione non fornisce al costitutore un elenco di tutte le varietà interessate.

 

 

Quante varietà vegetali sono toccate da un brevetto in Svizzera?

 

È molto difficile fare una stima. Alla fine del 2023, nel contesto europeo esteso solo una piccola percentuale (tra l’1,5 e il 2,7 %) di oltre 50 000 varietà vegetali protette erano interessate da brevetto.

 

Secondo una ricerca condotta dall’IPI, il numero dei brevetti attivi nel nostro Paese nell’ambito della selezione vegetale si rivela limitato (circa 250).

 

Quali varietà vegetali sono principalmente interessate?

 

Le varietà particolarmente interessate da brevetti sono le verdure, segnatamente l’insalata, dove circa 200 varietà sono interessate da 8 brevetti.

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego