Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Ordinanza «Swiss made» per i cosmetici
La nuova ordinanza sull'utilizzo di indicazioni di provenienza svizzere per i prodotti cosmetici (ordinanza «Swiss made» per i cosmetici) disciplina l'uso delle indicazioni di provenienza svizzere per i prodotti cosmetici e determinate materie che li compongono.
In linea con la nuova legislazione «Swissness», l'ordinanza rafforza la designazione «Swiss made» e, in generale, le indicazioni di provenienza svizzere per i cosmetici. Introducendo alcune disposizioni specifiche l'ordinanza tiene conto delle particolarità dei prodotti cosmetici.
In futuro non basterà che sia realizzato in Svizzera il 60 per cento dei costi di produzione. L'utilizzo di un'indicazione di provenienza svizzera presupporrà che sia sostenuto in Svizzera anche almeno l'80 per cento dei costi di ricerca, sviluppo e fabbricazione. L'ordinanza prevede inoltre che si svolgano in Svizzera alcune attività specifiche che influiscono in modo decisivo sulla qualità dei prodotti cosmetici.
Il progetto di ordinanza è stato elaborato sulla base di un avamprogetto dell'Associazione svizzera dei cosmetici e dei detergenti, in collaborazione con l'Associazione per la Protezione dell’Origine dei Cosmetici Svizzeri (SWISSCOS).
La nuova ordinanza è entrata in vigore il 1° gennaio 2017 in concomitanza con la nuova legislazione «Swissness».
Contatto/Domande
Istituto Federale della Proprietà Intellettuale |
Tel. +41 31 377 77 77 |
swissnessinfo @ipi .ch |
News
15.06.2022 | Marchi, Partenariati e iniziative
Il premio «IP-Management» dell’IPI va a Pettastic!
...leggi
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi