Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)
L'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (Food and Agriculture Organization, FAO) con sede a Roma è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite (ONU). Il suo obiettivo primario è raggiungere un livello di nutrizione quantitativamente e qualitativamente adeguato a livello mondiale. La Svizzera è membro della FAO dal 1946.
I principali obiettivi della FAO sono:
- eliminare la fame, l'insicurezza alimentare e la malnutrizione;
- promuovere il progresso sociale ed economico per tutti ed eliminare la povertà;
- ottenere una gestione sostenibile delle risorse naturali (p.es. terra, acqua, aria o clima) e genetiche a vantaggio delle generazioni presenti e future.
La FAO ha già approvato numerosi accordi internazionali, tra i quali il Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura.
Basi giuridiche
Documenti & link
Guide pour légiférer sur le droit à l'alimentation (FAO) (pdf)
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)
FAO sulle risorse fitogenetiche
Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura
Relatore speciale dell'ONU sul diritto all'alimentazione
Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) sulla protezione delle varietà
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi